Zeiss Italia: La forza di un grande gruppo

Zeiss Italia: La forza di un grande gruppo

Il gruppo ZEISS è leader internazionale nello sviluppo di tecnologie altamente innovative nel campo dell’ottica, della meccanica di precisione e visualizzazione elettronica. Da più di 160 anni, ZEISS contribuisce al progresso tecnologico mondiale rendendo possibile la raccolta, la misurazione, l’analisi e l’elaborazione di dati in ambienti applcativi differenziati.

Carl Zeiss S.p.A. nasce in Italia nel 1948 quale filiale del Gruppo ZEISS. L’attuale assetto societario é quello di una S.p.A. con socio unico, con capitale nominale di 4 milioni di euro.
La finalità aziendale é la commercializzazione su tutto il territorio nazionale di prodotti di ottica, meccanica di precisione ed elettronica, supportati da un valido servizio di consulenza ed assistenza pre e post vendita.
Oggi l’azienda é situata in un moderno edificio in Viale delle Industrie 20 ad Arese, alle porte di Milano. Si avvale di oltre 120 collaboratori e realizza un fatturato annuo di circa 45 milioni di euro. La società é divisa in tre

Unità di Business:

  • Tecnologie Medicali per le tecnologie chirurgiche e diagnostiche nelle varie discipline mediche
  • Microscopia per le tecnologie a supporto della ricerca biomedica e controllo qualità industriale
  • Metrologia Industrialper le tecnologie avanzate di misura e controllo nella catena industriale.

ZEISS sostiene la scienza, lo sviluppo delle conoscenze e le istituzioni sociali e culturali e chiede ai propri dipendenti una particolare attenzione verso l’ambiente.

Protezione dell’ambiente nella catena produttiva

ZEISS presta la massima attenzione ai requisiti dell’ambiente nella propria linea produttiva: dallo sviluppo e produzione fino al packaging e consegna. Tutti i sistemi prodotti in Germania sono certificati ISO 14001.

Impegno sociale nella lotta alla cecità

ZEISS sostiene l’iniziativa “VISION 2020: il diritto alla vista”. VISION 2020 é un progetto globale promosso dall’Organizzazione Mondiale per la Salute (WHO) e dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB) che, insieme, si sono poste l’obiettivo di eliminare le cause che conducono alla cecità se diagnosticate precocemente.

Zeiss sostiene quest’iniziativa sin dall’anno 2002.